L'atto di precetto

Il precetto rappresenta un documento attraverso il quale il creditore intima al debitore di procedere quanto prima al pagamento della somma indicata nel medesimo. In particolare, è il creditore stesso che consegna all’ufficiale giudiziario le copie autenticate del precetto e del titolo esecutivo, affinché l’ufficiale le notifichi al debitore.

Questo atto costituisce una specie di “ultimatum” per il debitore, il quale, se non risolve tempestivamente la sua situazione debitoria, si espone al rischio concreto di perdere la casa. Prima di ricevere il precetto, il debitore ha già ricevuto precedenti richieste di pagamento.

  1. Cosa succede dopo aver ricevuto un precetto? Dopo la ricezione del precetto, se il pagamento non avviene, si procede direttamente all’esecuzione forzata, senza ulteriori avvisi da parte del creditore. Questo implica il pignoramento dell’immobile del debitore.
  2. Quali sono gli obblighi del debitore in seguito al precetto? Il debitore è tenuto a saldare il debito entro dieci giorni dalla notifica del precetto. Il mancato rispetto di questa scadenza comporta il pignoramento dei beni. Inoltre, la notifica del precetto interrompe la prescrizione del credito, che avviene quando il creditore non ha richiesto il pagamento entro il termine di legge.
  3. Tipologie di obblighi del debitore indicati nel precetto: Gli obblighi possono riguardare il pagamento di una somma di denaro, l’esecuzione di un’attività o azione, il rilascio di un bene o la consegna di una cosa da parte del debitore.
  4. Tempo tra il precetto e il pignoramento: Il pignoramento può avvenire non prima di dieci giorni e non oltre novanta giorni dalla notifica del precetto e del titolo esecutivo. Oltre al pignoramento dell’immobile, possono essere pignorati anche lo stipendio, i beni mobili, la pensione o i crediti del debitore verso altre persone, sempre dopo la notifica del precetto.
  5. Avviso finale per chi è in difficoltà finanziarie: In caso di casa pignorata e afflizione da debiti, è fondamentale agire prontamente. Dopo la notifica del precetto, se il pagamento non avviene nei dieci giorni previsti, si procede con il pignoramento. La consulenza di esperti può essere cruciale per evitare la perdita dei propri beni e la protezione della famiglia.

Se ti trovi in questa situazione, non aspettare che la situazione peggiori ulteriormente.

Scrivici su whatsapp o a info@sosimmobiliare.com indicando il tuo numero di telefono e il comune in cui si trova il tuo immobile pignorato.

La nostra MISSIONE e’ dare una seconda possibilita’ a chi vuole tornare a vivere liberamente, azzerando il debito con i creditori.

LE 5 FASI

modulo di contatto

contatti

© Copyright 2023 – SOS IMMOBILIARE

Share this: